Stats Tweet

Poelzig, Hans.

Architetto tedesco. Compì gli studi presso la scuola di architettura di Berlino. Dal 1903 al 1916 ebbe la direzione dell'accademia di belle arti di Breslavia, cui seguì l'incarico di architetto municipale della città di Dresda. Dal 1924 fu professore ordinario al politecnico di Berlino, ma, costretto dal Nazismo a lasciare l'insegnamento, nel 1936 si trasferì in Turchia dove gli furono affidati diversi incarichi ufficiali. Interessato soprattutto ai problemi legati alla nuova edilizia industriale, P. cercò di sperimentare nei suoi lavori nuove soluzioni spaziali ed estetiche, insistendo sulla modularità e sulla scelta di materiali originali. Dopo un esordio più legato alla tradizione neogotica (chiesa di Maltsch; municipio di Loewenberg, 1906), si avvicinò alle tematiche del primo Razionalismo tedesco di P. Behrens e di A. Loos (palazzo per uffici a Breslavia, 1910-11). Attraversò quindi un periodo di grande forza espressiva (Grosses Schauspielhaus di Berlino, 1919), già anticipato in opere quali il serbatoio per l'acqua di Posen (1911) e l'industria chimica di Luban (1912). P. viene considerato, insieme con P. Behrens, un precursore del Razionalismo (Berlino 1869-1936).